Iniziamo con un paradosso: andreste mai ad un incontro con un cliente senza sapere niente di lui e senza neppure sapere con chi avrete a che fare? Certamente no. Prepararsi e conoscere l’interlocutore sono le regole di base per un qualsiasi approccio alla vendita.
Allora perché dovreste accontentarvi delle analisi statistiche anonime di Google sul traffico del vostro sito web? Non sarebbe molto più utile sapere chi legge i contenuti del vostro sito, a cosa è interessato, se torna più volte, se sia un cliente o un visitatore occasionale?
I sistemi di Marketing Automation servono proprio a questo. Attraverso un semplice codice di monitoraggio installato nel codice HTML del sito web è in grado di tracciare ogni visita e raggruppare le informazioni in base al singolo individuo che compie ogni azione sul sito stesso, oltre a tutte le ulteriori azioni sui social media, le reazioni alle e-mail, ecc.
Monitorare e tracciare i Visitatori anonimi del sito web
Anonimo è ogni visitatore che appare sul sito Web per la prima volta, a meno che
- la visita non provenga da un modulo esterno, da un annuncio pubblicitario o da un link nell’email inviata dalla piattaforma di marketing automation
- nel sito NON sia installato il codice di monitoraggio del sistema di marketing automation.
Le attività monitorate in modo automatico, sui visitatori anonimi, grazie al codice di monitoraggio, vengono raccolte e archiviate per un periodo più o meno lungo, durante il quale, se il visitatore anonimo esegue nuovamente un’azione, fino a farsi identificare grazie alle informazioni inserite in un modulo compilato che genererà una scheda contatto nel CRM del sistema di marketing automation, tutte le precedenti informazioni registrate verranno fatte aggiunte alla medesima scheda contatto.
Inoltre, grazie al sistema di marketing automation è comunque possibile iniziare a comunicare anche con gli utenti ancora quando sono anonimi attraverso:
- invio di notifiche push web (brevi messaggi inviati dal browser – non richiedono l’uscita da un indirizzo email o l’accettazione di cookie policy)
- visualizzazione di suggerimenti (prodotti simili, prodotti gratuiti e offerte limitate mentre si guardano articoli di una categoria specifica)
- visualizzazione di pop-up dinamici (basati sui comportamenti e interessi registrati nelle visite precedenti)
- mostrando il widget di Livechat, per rispondere alle domande dei visitatori in tempo reale
Monitorare i Contatti identificati
L’identificazione del contatto avviene quando fornisce la sua email. Può essere fatto tramite il modulo di contatto sulla pagina del sito web, un pop up, o tramite Facebook, ecc.
Tuttavia, il semplice possesso dell’indirizzo non è sufficiente, grazie al codice di monitoraggio del sistema di marketing automation, è possibile seguire passo a passo l’interesse di ogni individuo per comprenderne le finalità e produrre i contenuti più utili a soddisfare le sue curiosità.
Grazie a questo monitoraggio si costruisce il Digital Body Language, ma soprattutto la profilazione capace di dirci quando un visitatore possa essere un contatto interessante da essere passato ai colleghi delle vendite per tentare la vendita.
10 motivi per monitorare le visite al tuo sito web con un sistema di marketing automation:
– Acquisisci conoscenza del tuo pubblico.
– Crea un profilo comportamentale individuale di ciascun utente.
– Utilizza la conoscenza del comportamento degli utenti per personalizzare i messaggi.
– Regola le tue azioni nell’interesse dei clienti.
– Rafforza la relazione con i clienti e guadagna la loro fiducia.
– Accorcia la durata del processo di acquisto offrendo ai clienti ciò che vogliono.
– Segmenta correttamente il tuo database.
– Crea una base per la comunicazione in tempo reale.
– Decidi le tue strategie di marketing non su supposizioni ma su dati effettivi.
– Rispetta le regole del nuovo Regolamento Europeo sulla gestione dei Dati Personali (GDPR) con un sistema pronto anche per questo.
Vuoi provare a conoscere i visitatori del tuo sito web? contattaci
0 Comments